Un diario pieno di energia!

Missione compiuta: il nostro Diario adesso è davvero in buone mani, vale a dire in quelle di tutti gli studenti di III, IV e V delle scuole primarie della provincia di Rovigo, di Cavarzere, Chioggia, della bassa padovana e dell’area dei Colli Euganei e di 10 mila allievi delle scuole di Treviso. E i più piccoli, gli alunni di I e II hanno il loro quaderno illustrato (con gli stessi personaggi del Diario) e ricco di sticker con i quali divertirsi.
Il Diario è in mani buone, ma anche in quelle dei giudici più esigenti. Nei prossimi giorni aspettiamo con ansia i commenti, i pareri, i suggerimenti e – se ci sono – anche le critiche. È tutto ammesso. Le copie sono arrivate regolarmente nelle sedi di tutti gli Istituti comprensivi coinvolti nel progetto, e dunque sono in distribuzione. È stato il nostro modo per dare il benvenuto agli studenti in un primo giorno di scuola che mai come quest’anno raccoglie speranze e timori. Speranze legate al ritorno alle lezioni in presenza per tutti. Timori che l’organizzazione non ce la faccia a reggere di fronte ad un malaugurato (e che speriamo non ci sia) ritorno della pandemia.
E allora, cosa c’è di meglio che iniziare con un regalo?

Leggi l’articolo completo!

Il diario scolastico promosso dalla “Voce di Rovigo” è sbarcato a Treviso. È stato consegnato in omaggio agli allievi delle scuole primarie della Marca. Il diario è stato distribuito a oltre 10 mila studenti della provincia di Treviso.

Leggi l’articolo completo!

Il titolo è “Il mio diario – Un pieno di energia”: di fatto, un augurio a tutti gli alunni, affinché l’anno scolastico 2021-2022 possa partire carico di entusiasmo e di ottimismo.
L’iniziativa è stata promossa da Alto Trevigiano Servizi, Ascotrade-Gruppo Hera, dal Consorzio del Bosco del Montello e dal Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, con il patrocinio di Regione Veneto, Ufficio scolastico regionale e del Comune di Treviso.

Leggi l’articolo completo!

immagine quadrata treviso misteriosa

Qual Buon Veneto presenta Treviso misteriosa

Treviso è un gioiello: elegante, accogliente, racchiusa tra canali e spazi verdi, con le mura a farle da corona. Possiede tuttavia anche un lato…

Leggere di più

immagine quadrata funghi italiani

Andare a funghi con un piccolo libro

"Leggere:tutti - Mensile del libro e della lettura" parla del nostro libro Funghi italiani. Conoscerli e riconoscerli, in un articolo tutto dedicato…

Leggere di più

immagine quadrata ernesto brunetta 1

Il Totila d’Oro al professor Ernesto Brunetta

Il professor Ernesto Brunetta sarà premiato il 2 dicembre presso il Teatro Comunale Mario Del Monaco con la civica benemerenza, il Totila d'Oro, che…

Leggere di più

immagine quadrata diario

Un diario per ricominciare

Oggi è suonata la campanella e per tanti bambini è (finalmente) arrivata l'ora di tornare a scuola! Dopo tanto tempo a casa, in questo periodo così…

Leggere di più

immagine quadrata covid

Racconti per l’estate: “È andato più o meno tutto bene”

Il blog "Alley Oop", ideato e curato da Monica D’Ascenzo e che ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti, ha…

Leggere di più

immagine quadrata capraia

“Isole toscane” in uscita con Il Tirreno

Oggi in edicola con "Il Tirreno" esce il libro di Elisabetta Arrighi, Isole toscane: un vero tuffo alla scoperta di un territorio a dir poco…

Leggere di più