Un diario per ricominciare

Oggi è suonata la campanella e per tanti bambini è (finalmente) arrivata l’ora di tornare a scuola! Dopo tanto tempo a casa, in questo periodo così strano per tutti, sembra veramente incredibile poter tornare in classe e rivedere i propri compagni. Per rientrare a scuola con una marcia in più ecco che ad accompagnare le giornate degli studenti di terza, quarta e quinta elementari della provincia di Rovigo, della Bassa Padovana e della Bassa Vicentina ci sarà un diario molto speciale, firmato Editoriale Programma:

“un Diario a misura di bambino. Perché il Diario è uno strumento insostituibile, è un compagno di viaggio per i giovani allievi alle prese con il ritorno a scuola dopo mesi di lezioni davanti ad un computer, è uno strumento di lavoro – per molti il primo strumento di lavoro della propria vita – ma anche un amico a cui confidare le proprie ansie.”

Leggi l’articolo completo!

“L’iniziativa, che vede tra i protagonisti il quotidiano La Voce di Rovigo, è scaturita dal confronto con il mondo della scuola e conferma una scelta educativa che molti insegnanti hanno fatto propria: fornire direttamente agli alunni il diario scolastico, per evitare di creare, almeno nella Scuola primaria, disparità fra i ragazzi. […] È un Diario che racconta il Veneto, le sue bellezze uniche al mondo e la sua identità, con il raffinato segno grafico di Linda Simionato e con testi realizzati grazie alla consulenza di insegnanti ed educatori. Filo conduttore, le avventure di due personaggi che viaggiano attraverso il Veneto raccontandone storie e bellezze: Marco (una versione moderna di Marco Polo) sempre accompagnato dal suo amico Delty (un fenicottero rosa), e Francesco, il giovane poeta affiancato dall’amico Leo (il leoncino, che richiama il leone di San Marco). Guideranno i bambini attraverso storie, illustrazioni e giochi didattici, intorno ai temi ambiente, territorio, acqua, energia parchi. Un diario che sarà con i bambini per l’intera durata dell’anno scolastico.”

Leggi l’articolo completo!

Non ci resta che augurare un buon inizio scuola a tutti quanti!

 

diario 2021 22 quadrato

Un diario pieno di energia!

Missione compiuta: il nostro Diario adesso è davvero in buone mani, vale a dire in quelle di tutti gli studenti di III, IV e V delle scuole primarie…

Leggere di più

immagine quadrata treviso misteriosa

Qual Buon Veneto presenta Treviso misteriosa

Treviso è un gioiello: elegante, accogliente, racchiusa tra canali e spazi verdi, con le mura a farle da corona. Possiede tuttavia anche un lato…

Leggere di più

immagine quadrata funghi italiani

Andare a funghi con un piccolo libro

"Leggere:tutti - Mensile del libro e della lettura" parla del nostro libro Funghi italiani. Conoscerli e riconoscerli, in un articolo tutto dedicato…

Leggere di più

immagine quadrata ernesto brunetta 1

Il Totila d’Oro al professor Ernesto Brunetta

Il professor Ernesto Brunetta sarà premiato il 2 dicembre presso il Teatro Comunale Mario Del Monaco con la civica benemerenza, il Totila d'Oro, che…

Leggere di più

immagine quadrata covid

Racconti per l’estate: “È andato più o meno tutto bene”

Il blog "Alley Oop", ideato e curato da Monica D’Ascenzo e che ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti, ha…

Leggere di più

immagine quadrata capraia

“Isole toscane” in uscita con Il Tirreno

Oggi in edicola con "Il Tirreno" esce il libro di Elisabetta Arrighi, Isole toscane: un vero tuffo alla scoperta di un territorio a dir poco…

Leggere di più