Ti regalo un diario
Ecco a voi “Un mare di parole”, vale a dire la quarta edizione del Diario che La Voce regala ai ragazzi delle scuole primarie del Polesine, di Chioggia e Cavarzere, di 52 comuni della bassa padovana e di altrettante realtà della provincia di Treviso.
Parliamo complessivamente (fra ragazzi ed insegnanti) di oltre 50mila copie che in questi giorni sono state consegnate (le ultime sono in viaggio) nelle centinaia di scuole coinvolte nel progetto, pronte per essere consegnate ai ragazzi lunedì 12 settembre al suono della prima campanella (o nei giorni immediatamente successivi, a seconda dell’organizzazione dell’istituto).
Unico e inimitabile perché pensato appositamente per i ragazzi che vivono nelle nostre terre; perché parla del Veneto e della sua storia, della sua cultura e delle sue tradizioni, delle sue bellezze e delle peculiarità. In una parola dell’identità di questa terra e della sua gente, che poi è il tema centrale del Diario di quest’anno tutto incentrato sulle parole. Parole che raccontano storie. Per il titolo abbiamo preso ispirazione da una vecchia abitudine di tanti anni fa, quando a scuola c’erano appese al muro le lettere dell’alfabeto, ognuna con la relativa illustrazione. A come albero, b come barca, c come casa… Chi se le ricorda ancora le cantilene che aiutavano ad imparare l’alfabeto? Ecco, vi è piaciuto ripartire da lì per raccontare ai nostri ragazzi una storia nuova, che è fatta anche i tematiche ambientali, di risparmio energetico e dell’acqua, di una corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Tutti temi che sono sul Diario. E allora, preparatevi: il primo giorno di scuola si avvicina a grandi passi. E il vostro Diario è lì che vi aspetta.
Da qui l’impostazione del Diario come un viaggio sul filo dell’alfabeto alla scoperta di chi siamo e di come, tutti insieme, dai più piccoli ai più grandi, dobbiamo progettare il nostro futuro. Come sempre, la realizzazione del Diario è stata resa possibile dai compagni di viaggio, alcuni di vecchia data e altri che si sono aggiunti quest’anno, che ci hanno consentito di sostenere uno sforzo gravoso dal punto di vista lavorativo ed economico. Senza i nostri partner e il loro sostegno non ce l’avremmo fatta. Un impegno gravoso – si diceva – ma foriero di grandi soddisfazioni.
Un inizio scuola dai mille colori!
1 Ottobre 2024
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Festa della Mamma 2024
3 Maggio 2024
Non è facile parlare di mamme nel 2024. La narrazione sui ruoli genitoriali è stata positivamente stravolta negli ultimi cinque anni: guardando anche…
Eleonora Duse
19 Aprile 2024
Il 21 aprile 2024 saranno trascorsi cento anni dalla morte di una donna straordinaria, una figura importantissima nel panorama culturale del nostro…
Un diario per un anno scolastico… fantastico!
13 Settembre 2023
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Tre premi per Mazzocato!
21 Novembre 2022
È arrivato alla terza premiazione di quest’anno il nostro autore Gian Domenico Mazzocato, che già nel 2020 aveva ricevuto il premio per la satira…
Un passato che non si esaurisce: gli antichi mestieri del Veneto
3 Novembre 2022
"Il mattino di Padova" parla di noi, promuovendo il libro Antichi mestieri del Veneto: "Questo libro, che insieme insegna, ricorda e ferma nel tempo,…
Bruno: un cane per la pediatria
24 Agosto 2022
«Volevo parlare ai bambini, ma soprattutto a quelli che sono in ospedale, per farli volare con la fantasia fuori da quelle quattro mura»: così…
Premio Majella: premiato “Il loro nome è già urlo”
2 Agosto 2022
Siamo lieti di annunciare che il libro di poesia Il loro nome è già urlo, del professor Gian Domenico Mazzocato, si è aggiudicato il premio speciale…
Un dizionario per il genovese di oggi
27 Gennaio 2022
Domani 28 gennaio è in uscita in abbinamento al Secolo XIX il Dizionario italiano-genovese di Stefano Lusito, una vera e propria chicca per chi, come…
Un diario pieno di energia!
15 Settembre 2021
Missione compiuta: il nostro Diario adesso è davvero in buone mani, vale a dire in quelle di tutti gli studenti di III, IV e V delle scuole primarie…
Qual Buon Veneto presenta Treviso misteriosa
15 Febbraio 2021
Treviso è un gioiello: elegante, accogliente, racchiusa tra canali e spazi verdi, con le mura a farle da corona. Possiede tuttavia anche un lato…
Andare a funghi con un piccolo libro
9 Dicembre 2020
"Leggere:tutti - Mensile del libro e della lettura" parla del nostro libro Funghi italiani. Conoscerli e riconoscerli, in un articolo tutto dedicato…
Il Totila d’Oro al professor Ernesto Brunetta
15 Ottobre 2020
Il professor Ernesto Brunetta sarà premiato il 2 dicembre presso il Teatro Comunale Mario Del Monaco con la civica benemerenza, il Totila d'Oro, che…
Un diario per ricominciare
14 Settembre 2020
Oggi è suonata la campanella e per tanti bambini è (finalmente) arrivata l'ora di tornare a scuola! Dopo tanto tempo a casa, in questo periodo così…
Racconti per l’estate: “È andato più o meno tutto bene”
5 Agosto 2020
Il blog "Alley Oop", ideato e curato da Monica D’Ascenzo e che ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti, ha…
“Isole toscane” in uscita con Il Tirreno
18 Luglio 2020
Oggi in edicola con "Il Tirreno" esce il libro di Elisabetta Arrighi, Isole toscane: un vero tuffo alla scoperta di un territorio a dir poco…