In offerta!
insultario friulano italiano
insultario friulano italiano
insultario friulano italiano
insultario friulano italiano
insultario friulano italiano

Insultario friulano-italiano

Insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari

L’Insultario friulano-italiano ci introduce allo slang “volgare” del Friuli rurale di un tempo, fatto di insulti, improperi, imprecazioni, locuzioni oscene e volgari che tuttora sono presenti in una regione che è oggi fatta di interculturalità e passione per la tradizione.

Il prezzo originale era: € 7.90.Il prezzo attuale è: € 7.50.
Il prezzo negli ultimi 30 giorni è lo stesso di quello attuale

Autore Gian Ermes Martinuzzi - Fiore Maroettis ISBN 9791256340408 Pagine 176 Formato 10,5 x 20 Categorie , Tag , , , , , , , ,


Condividi
Descrizione

L’Insultario friulano-italiano ci introduce allo slang “volgare” del Friuli rurale di un tempo, fatto di insulti, improperi, imprecazioni, vilipendi, locuzioni oscene e volgari che tuttora sono presenti in una regione che è oggi fatta di interculturalità e passione per la tradizione. Sarà possibile incontrare solo apparenti salti di registro che vanno da espressioni volgari trattate con distaccata professionalità e quasi finta ingenuità, a comunicazioni colte relative a parolacce, frasi irriverenti, svelamenti piccanti, situazioni indecenti, modi di dire scabrosi e proverbi sagaci.
Tutti i gusti vengono esauditi, in quanto questa raccolta presenta raffronti indiscreti e comparazioni umane con il regno animale, il florilegio divertente e per nulla sboccato dei nomignoli che riguardano il sesso nonché il vasto linguaggio appropriato per ricordare i tonti, i furbi, gli opportunisti, i perditempo e gli sfaccendati.
Il turpiloquio, o linguaggio “osceno”, del Friuli qui viene esplorato e perlustrato a fondo con metodo sistematico e quindi con criterio semi-scientifico ma, nel contempo, anche con una certa dose di partecipazione affettiva, proprio perché riconosciuto come specifica forma di comunicazione espressiva, diretta, coraggiosa e sincera, connessa anch’essa in qualche modo all’identità del popolo friulano.

Ti potrebbe interessare…