immagine rettangolo covid

Racconti per l’estate: “È andato più o meno tutto bene”

Il blog “Alley Oop”, ideato e curato da Monica D’Ascenzo e che ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti, ha dedicato un articolo al tema degli sguardi d’amore in forma di racconto, citando anche il nostro È andato più o meno tutto bene.

Leggi l’articolo completo!

“È uno sguardo d’amore, la sfida di raccontare le trasformazioni di personaggi osservati da vicino, ma in piena pandemia Covid-19, anche quello di È andato più o meno tutto bene (Editoriale Programma), libro scritto da tre giovani autrici, Marilena Ferrara con il contributo di Maddalena Ramolini e Matilde De Luca, che restituiscono vissuti e sensazioni della quarantena. Ogni racconto, diciannove in tutto, è uno spaccato di vita, un piccolo affresco di una specie di condominio su carta, dove ci sono gli abitanti, i vicini di casa, le persone di cui abbiamo sentito parlare al telegiornale, i solitari contenti e quelli insofferenti, gli anziani e i bambini.”

Acquistalo qui!

cover sito banzaiiii

60 attività per divertirsi

I BanZaiiii sono un gruppo di giovani scout dell’AGESCI di Ancona. Si definiscono “6 guys with low budget ma tanta voglia di fun”: sono cresciuti…

Leggere di più

blog

La biografia legalizzata di Sir Oliver Skardy

Partiamo da un presupposto: in Italia, se sei un musicista e canti solo in dialetto, puoi arrivare al successo nazionale se la tua regione d’origine…

Leggere di più

ig post foto bronse cuerte blog 2

Non è solo griglia

Una vita passata accanto al fuoco, tra tagli di carne scelti con cura, braci che scaldano il cuore e amicizie nate attorno alla griglia. Da tutto…

Leggere di più

whatsapp image 2025 05 09 at 09.30.37 copia

“Genitori informati”: una guida per trasformare la burocrazia in alleata della famiglia

Un libro di Antonio Perra - @mammainformamamma: la content creator con più di 120.000 follower che spiega ai genitori come risolvere la burocrazia…

Leggere di più

whatsapp image 2024 10 22 at 11.51.37 copia

Co digo digo… a gran voce!

"Co digo digo" di Carlotta Berti sta per compiere 6 mesi! E noi lo celebriamo con un po' di rassegna stampa, nel caso ve la foste persa... Il…

Leggere di più

ig post copertina i segreti di canal grande

Navigando sulla “strada più bella del mondo”

Dal 18 novembre è in libreria la nuova edizione de “I segreti del Canal Grande", un viaggio nella Venezia più sconosciuta che Alberto Toso Fei,…

Leggere di più

young cute african girl against gray background

Un inizio scuola dai mille colori!

Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…

Leggere di più

blog copertina voglio fare la mamma copia

Festa della Mamma 2024

Non è facile parlare di mamme nel 2024. La narrazione sui ruoli genitoriali è stata positivamente stravolta negli ultimi cinque anni: guardando anche…

Leggere di più

copertina blog duse

Eleonora Duse

Il 21 aprile 2024 saranno trascorsi cento anni dalla morte di una donna straordinaria, una figura importantissima nel panorama culturale del nostro…

Leggere di più

copertina blog diario 2023 2024

Un diario per un anno scolastico… fantastico!

Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…

Leggere di più

cvr blog1

Tre premi per Mazzocato!

È arrivato alla terza premiazione di quest’anno il nostro autore Gian Domenico Mazzocato, che già nel 2020 aveva ricevuto il premio per la satira…

Leggere di più

mano

Un passato che non si esaurisce: gli antichi mestieri del Veneto

"Il mattino di Padova" parla di noi, promuovendo il libro Antichi mestieri del Veneto: "Questo libro, che insieme insegna, ricorda e ferma nel tempo,…

Leggere di più

instagram quadrato diario 2022 202312

Ti regalo un diario

Ecco a voi “Un mare di parole”, vale a dire la quarta edizione del Diario che La Voce regala ai ragazzi delle scuole primarie del Polesine, di…

Leggere di più

bruno

Bruno: un cane per la pediatria

«Volevo parlare ai bambini, ma soprattutto a quelli che sono in ospedale, per farli volare con la fantasia fuori da quelle quattro mura»: così…

Leggere di più

premio giando

Premio Majella: premiato “Il loro nome è già urlo”

Siamo lieti di annunciare che il libro di poesia Il loro nome è già urlo, del professor Gian Domenico Mazzocato, si è aggiudicato il premio speciale…

Leggere di più

articolo tagliato dizionario secolo xix

Un dizionario per il genovese di oggi

Domani 28 gennaio è in uscita in abbinamento al Secolo XIX il Dizionario italiano-genovese di Stefano Lusito, una vera e propria chicca per chi, come…

Leggere di più