Festa della Mamma 2024

Non è facile parlare di mamme nel 2024. La narrazione sui ruoli genitoriali è stata positivamente stravolta negli ultimi cinque anni: guardando anche solo ai fenomeni web, sono ormai un lontano ricordo i family channels e le mamme influencer che ostentavano una vita tutto sommato divertente, ma indubbiamente patinata. Quando oggi si parla di genitorialità, la parola d’ordine è una sola: autenticità. Alla romanticizzazione della figura materna non crede più nessuno. Le madri di oggi si barcamenano tra lavoro e vita domestica, tra gestione dei figli e cura della propria identità, in un gioco di equilibri senza istruzioni in cui spesso, purtroppo, si ritrovano a sfidare solo se stesse. E se c’è una cosa che abbiamo imparato dalle più apprezzate narrazioni odierne, è che queste “genitrici 1” hanno un solo modo per far fronte a tutto ciò senza impazzire: l’ironia.

Basandosi su questo concetto, Editoriale Programma, casa editrice trevigiana appena approdata nel mondo della letteratura illustrata per l’infanzia, in occasione della festa della mamma ha pubblicato un libro che è un vero e proprio “bagno di realtà”… e risate: Voglio fare la mamma! è in uscita con il nostro quotidiano a partire dal 3 maggio. La storia parla dell’innocente decisione di una bambina di nome Martina, che per gioco decide di fare a cambio con la mamma, i loro ruoli si invertiranno per un giorno: cosa potrà andare storto? Ovviamente quasi tutto, soprattutto se è coinvolta una mamma che non vede l’ora di mostrare almeno una piccola percentuale delle proprie fatiche.

Occorre sottolineare inoltre che il libro risponderà a una domanda che i lettori e le lettrici più sensibili potrebbero porsi: e il papà? Dov’è il papà in questa storia? Perché si parla sempre e solo delle mamme, come se fossero le uniche responsabili della gestione della prole? Ebbene, il papà in realtà c’è, anche se tra le illustrazioni appare solo stilizzato in qualche angolino: è lui ad aver scritto la storia. Angelo Pastrello, già autore del libro cerca-trova Giochiamo a nascondino? (Editoriale Programma, 2022) è un papà che fa il papà, uno di quelli che non dobbiamo chiamare “mammo” e che soprattutto comprende bene lo sforzo derivato dalla genitorialità, abbracciando appieno quell’ironia della sopravvivenza di cui parlavamo qualche riga più in alto – infatti buona parte del racconto si ispira alla sua esperienza personale. Come nel volume precedente, i disegni sono opera dell’illustratrice Marilena Ferrara, che questa volta ha scelto uno stile più evanescente e meno preciso, così da rispecchiare le scanzonate e confusionarie vicende anche nei tratti a matita imperfetti e nelle sfumature acquerellate.

Insomma, domenica 12 maggio saprete di certo cosa regalare alle vostre mamme preferite, indipendentemente dall’età dei loro piccoli: Voglio fare la mamma! è indirizzato alla fascia 1-5 anni, ma è un inno alle madri di oggi e un augurio a quelle di domani.

 

Articolo scritto da Marilena Ferrara