Oggi è Dantedì: alla scoperta della Divina Commedia
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.
Buon Dantedì a tutti! Oggi è il 25 marzo, la data nazionale dedicata a Dante Alighieri poiché proprio in questo giorno, secondo gli studiosi, iniziò il suo viaggio immaginario attraverso i tre regni dell’Aldilà. Quest’anno poi ricorre anche il settecentesimo anniversario dalla nascita del poeta e numerose attività, eventi e iniziative a tema stanno prendendo piede in tutto il Paese.
Molte riguardano ovviamente la Divina Commedia, le cui svariate reinterpretazioni ci affascinano ogni volta, catturando la nostra attenzione e spesso risvegliando in modo inspiegabilmente piacevole le reminiscenze scolastiche.
Non potevamo certo perderci un’occasione letteraria così importante e infatti ci eravamo preparati: vi proponiamo Ti racconto la Divina Commedia di Gian Domenico Mazzocato, affermato scrittore trevigiano ed ex professore, che ha deciso di mettere a disposizione la sua conoscenza dantesca ripercorrendo ogni canto, sciogliendo in maniera semplice e rigorosa i complessi nodi del poema ed esponendo le vicende di Alighieri con la sua personale verve narrativa. Le illustrazioni a corredo del volume coinvolgono e trascinano alla riscoperta del capolavoro per antonomasia, nel quale potremmo arrivare a riconoscere frammenti e stralci inaspettatamente attuali: è proprio questo, d’altra parte, l’aspetto che più amiamo delle opere che vengono definite eterne.
Tre guide… evergreen!
11 Aprile 2024
Nuova edizione per tre guide che attraversano alcuni dei territori più belli del Veneto! Le 20 escursioni di "Itinerari sui Colli Euganei" vi faranno…
Una nuova veste per il Piccolo Principe
3 Novembre 2023
Il Piccolo Principe è una delle opere letterarie più tradotte al mondo: per la sua semplicità e per l'affetto dei suoi lettori è spesso utilizzato…
Giornata internazionale del libro per bambini
2 Aprile 2021
Oggi, venerdì 2 aprile, è la Giornata internazionale del libro per bambini, una ricorrenza istituita per incoraggiare il piacere della lettura, in…
Marzo è arrivato: c’è profumo di primavera
3 Marzo 2021
Marzo è arrivato e nell'aria si respira già il profumo di primavera: le temperature sono più gradevoli, il sole ha cominciato a scaldare di più e le…
Festa Nazionale del Gatto: auguri micetti!
17 Febbraio 2021
Lo sapevate che oggi è la Festa Nazionale del Gatto? La festa dei nostri amici felini è nata in Italia nel 1990 e cade proprio oggi, il 17 febbraio.…
Brrr che freddo: un febbraio… del cavolo!
5 Febbraio 2021
I giorni della merla sono passati da poco e il freddo non vuole ancora lasciarci: febbraio però porta con sé anche l'allegria del carnevale, dei…
Cominciare bene il 2021: un gennaio di energia!
4 Gennaio 2021
Finalmente il primo mese di questo 2021 è arrivato e noi diamo il benvenuto a questo nuovo anno con una profusione di vitamina C e dolcezza: arance e…
Riscopri i sapori dell’autunno
18 Ottobre 2020
Ci risiamo: l’estate è terminata ed è arrivato quel periodo dell’anno in cui tutti si lamentano e sparpagliano malinconia ai quattro venti. I più…
Giornata Internazionale del Cane
26 Agosto 2020
Il 26 agosto è la Giornata Internazionale del cane e tutto il mondo celebra il migliore amico dell'uomo. Sono stati definiti i primi (e migliori)…
Un piccolo libro fatto di stelle
9 Agosto 2020
La notte di San Lorenzo (10 agosto) è vicina: se in quel giorno tiriamo su il naso e guardiamo il cielo, sarà facile imbattersi nelle stelle cadenti.…
Un inizio scuola dai mille colori!
1 Ottobre 2024
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Festa della Mamma 2024
3 Maggio 2024
Non è facile parlare di mamme nel 2024. La narrazione sui ruoli genitoriali è stata positivamente stravolta negli ultimi cinque anni: guardando anche…
Eleonora Duse
19 Aprile 2024
Il 21 aprile 2024 saranno trascorsi cento anni dalla morte di una donna straordinaria, una figura importantissima nel panorama culturale del nostro…
Un diario per un anno scolastico… fantastico!
13 Settembre 2023
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Facciamo l’energia!
7 Settembre 2023
La ricerca di risorse rinnovabili, sostenibili e a noi vicine è una questione di primaria importanza: per far fronte al cambiamento climatico e alla…
Giornata regionale per i colli veneti
22 Marzo 2023
Domenica 26 marzo 2023, prima domenica di primavera, ricorrerà la seconda edizione della Giornata regionale per i colli veneti: ricorrenza istituita…