Oggi è Dantedì: alla scoperta della Divina Commedia

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.

Buon Dantedì a tutti! Oggi è il 25 marzo, la data nazionale dedicata a Dante Alighieri poiché proprio in questo giorno, secondo gli studiosi, iniziò il suo viaggio immaginario attraverso i tre regni dell’Aldilà. Quest’anno poi ricorre anche il settecentesimo anniversario dalla nascita del poeta e numerose attività, eventi e iniziative a tema stanno prendendo piede in tutto il Paese.

Molte riguardano ovviamente la Divina Commedia, le cui svariate reinterpretazioni ci affascinano ogni volta, catturando la nostra attenzione e spesso risvegliando in modo inspiegabilmente piacevole le reminiscenze scolastiche.

Non potevamo certo perderci un’occasione letteraria così importante e infatti ci eravamo preparati: vi proponiamo Ti racconto la Divina Commedia di Gian Domenico Mazzocato, affermato scrittore trevigiano ed ex professore, che ha deciso di mettere a disposizione la sua conoscenza dantesca ripercorrendo ogni canto, sciogliendo in maniera semplice e rigorosa i complessi nodi del poema ed esponendo le vicende di Alighieri con la sua personale verve narrativa. Le illustrazioni a corredo del volume coinvolgono e trascinano alla riscoperta del capolavoro per antonomasia, nel quale potremmo arrivare a riconoscere frammenti e stralci inaspettatamente attuali: è proprio questo, d’altra parte, l’aspetto che più amiamo delle opere che vengono definite eterne.