Buona Festa dei Nonni!
Buona festa a tutti i Nonni e a tutte le Nonne del mondo! Perché oggi più che mai i nonni vanno festeggiati e ringraziati per tutto l’amore che sanno donare ai propri nipoti, grandi o piccoli che siano.
I nonni sono coloro che ci ascoltano, ci viziano, ci sgridano (ma sempre facendoci l’occhiolino); sono quelli che ci fanno la pasta più buona del mondo, la crostata più sensazionale, le lasagne più abbondanti; sono quelli che sanno aggiustare tutto e senza bisogno del libretto di istruzioni; sono quelli che ci fanno compagnia quando mamma e papà non ci sono perché devono andare a lavoro e che fanno di tutto per non farci sentire mai tristi; sono quelli che insegnano cosa è stato il passato, che ci raccontano la storia, che condividono con noi il loro bagaglio di esperienze e che più di tutti ci accompagnano durante la nostra crescita.
Per tutti questi motivi noi ringraziamo i nonni, figure speciali che arricchiscono la vita di tutti noi, e a loro dedichiamo un piccolo libro che è frutto di un sapere collettivo alimentato proprio dai nonni che – non dimentichiamolo – sono stati un tempo bambini.
Il piccolo grande libro dei Nonni nasce proprio con la volontà di racchiudere tutti i giochi, le filastrocche e le poesie di un tempo che fu per tramandarle ai nipoti di oggi e raccontare loro come ci si diverte per davvero!
Una donna tutta d’oro
6 Luglio 2021
Ieri 5 luglio il mondo ha perso una delle sue artiste più magiche e sfavillanti: Raffaella Carrà se n'è andata, lasciando dietro di sé tantissimi…
6 maggio 1976: l’eco del terremoto in Friuli
6 Maggio 2021
6 maggio 1976, la terra trema tra le montagne del Friuli Venezia Giulia. “L’Orcolat”, grida qualcuno. Il terremoto coglie tutti di sorpresa quella…
Buon compleanno Venezia: 1600 anni di storia
25 Marzo 2021
Oggi Venezia festeggia il suo compleanno, compiendo ben mille e seicento anni: il mito racconta che la città sia stata fondata esattamente il 25…
Leggere fa bene!
24 Marzo 2021
Istituita nel 2009 la Giornata nazionale per la promozione della lettura nasce con l’obiettivo di “promuovere la lettura in tutte le sue forme e…
Alza le tue difese!
30 Ottobre 2020
"Per sistema immunitario innato si intendono i tessuti e le cellule che sono presenti nel nostro organismo fin dalla nascita: hanno funzioni di…
Un inizio scuola dai mille colori!
1 Ottobre 2024
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Festa della Mamma 2024
3 Maggio 2024
Non è facile parlare di mamme nel 2024. La narrazione sui ruoli genitoriali è stata positivamente stravolta negli ultimi cinque anni: guardando anche…
Eleonora Duse
19 Aprile 2024
Il 21 aprile 2024 saranno trascorsi cento anni dalla morte di una donna straordinaria, una figura importantissima nel panorama culturale del nostro…
Tre guide… evergreen!
11 Aprile 2024
Nuova edizione per tre guide che attraversano alcuni dei territori più belli del Veneto! Le 20 escursioni di "Itinerari sui Colli Euganei" vi faranno…
Una nuova veste per il Piccolo Principe
3 Novembre 2023
Il Piccolo Principe è una delle opere letterarie più tradotte al mondo: per la sua semplicità e per l'affetto dei suoi lettori è spesso utilizzato…
Un diario per un anno scolastico… fantastico!
13 Settembre 2023
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Facciamo l’energia!
7 Settembre 2023
La ricerca di risorse rinnovabili, sostenibili e a noi vicine è una questione di primaria importanza: per far fronte al cambiamento climatico e alla…
Giornata regionale per i colli veneti
22 Marzo 2023
Domenica 26 marzo 2023, prima domenica di primavera, ricorrerà la seconda edizione della Giornata regionale per i colli veneti: ricorrenza istituita…
Tre premi per Mazzocato!
21 Novembre 2022
È arrivato alla terza premiazione di quest’anno il nostro autore Gian Domenico Mazzocato, che già nel 2020 aveva ricevuto il premio per la satira…
Un passato che non si esaurisce: gli antichi mestieri del Veneto
3 Novembre 2022
"Il mattino di Padova" parla di noi, promuovendo il libro Antichi mestieri del Veneto: "Questo libro, che insieme insegna, ricorda e ferma nel tempo,…
Buona festa dei nonni!
30 Settembre 2022
Il 2 ottobre ricorre la Festa dei nonni; e quest'anno abbiamo voluto festeggiarli con un regalo speciale: un libro illustrato per grandi e piccini…