Storie di storia del Friuli
In questo libro l’autore percorre diversi itinerari, storici, geografici, antropologici e mitici che illustrano la particolarità e perfino l’unicità del…
Fiumi del Friuli Venezia Giulia
Questo libro è un sistematico e accattivante compendio di tutti i fiumi friulani – alpini, prealpini, morenici, di risorgiva e carsici – e dei loro…
Usanze del lunario friulano
Un percorso culturale e antropologico che tocca folklore, meteorologia, religione, mito, esoterismo, sapienza rurale, intrapreso nella consapevolezza che…
Storie sorprendenti del Friuli
Con Storie sorprendenti del Friuli si conclude la serie dei libri dedicata alle vicende insolite del Friuli o anche a quelle solite che però, a causa di…
Notturno Friulano
Mario Martinis ci offre un avvincente viaggio nel mondo occulto e popolato da presenze misteriose che per secoli hanno animato le paure dei friulani, tra…
Abecedari dai proverbis furlans
Il patrimonio dei proverbi friulani viene qui proposto sotto forma di abbecedario, che in una cinquantina di “voci” raccoglie oltre 1500 proverbi e modi di…
Cronache, enigmi e vicende del Friuli
Dalla colta ricerca storico-antropologica e dalla cifra letteraria di Mario Martinis emergono “storie” davvero entusiasmanti e in parte sconosciute come…
Vademecum de lenghe furlane
La lingua costituisce il primo e inconfondibile elemento caratterizzante di un popolo, di un’etnia, di una nazione. I friulani hanno la fortuna non solo di…
Peraulis tasudis peraulis dismenteadis – Parole taciute parole dimenticate
È incredibile quante storie ci possano raccontare le parole, ma non sempre siamo in grado di ascoltarle. Le parole viaggiano con le persone, sono parte di noi.…
Tradizioni Religiose del Friuli
Un volume che illustra l’esaustivo panorama degli usi liturgici e delle tradizioni religiose del Friuli, lungo un coinvolgente percorso culturale accompagnato…