Templari
La storia dei Templari è stata condannata per molto tempo a una vera e propria damnatio memoriae dopo la fine sul rogo dell’ultimo gran maestro Jacques de…
Giovanni Battista Belzoni
Giovanni Battista Belzoni è uno dei personaggi più avventurosi e interessanti della storia di Padova. Fu lui a trovare l’ingresso del grandioso tempio di Abu…
Palazzo della Ragione di Padova
Straordinaria architettura, luogo di cultura e di vita che racchiude in sé la storia cittadina, il senso del governo, un mercato coperto giunto integro fino a…
La Serenissima e le città venete
È la storia della gloriosa città, la Serenissima, che per i commerci e per la cultura fu per secoli il più importante degli Stati italiani e uno dei più…
Padova. Storia e arte
Padova è una città la cui storia vanta un passato millenario, illustre e ricco di eventi. Secondo gli antichi scrittori Padova fu fondata dal nobile Antenore…
La Cappella Scrovegni sotto il segno dei Templari
La cappella dipinta da Giotto a Padova, uno dei tesori pittorici del Medioevo, nasconde ancora molti segreti. Se la realtà storica della città e della famiglia…
Giardini del Veneto
Il Veneto, con le sue città, è una regione dai paesaggi mutevoli e ricchi di fascino. Quasi isolata nella sua identità Venezia guarda al mare, ma è a lei che…
Le Stelle di Giotto
Enrico Scrovegni, figlio di Rainaldo e suo erede, benché fosse il figlio minore, legò il proprio nome alla Cappella dipinta da Giotto a Padova. Uomo…
Caffè Storici del Veneto
Fin dal momento in cui è stato scoperto e importato nel vecchio continente dai paesi arabi, il caffè ha dimostrato un potenziale straordinario per una semplice…