Eravamo una squadra
Nel Veneto del 1948 – quello della maggioranza assoluta da parte della dc ottenuta il 18 aprile, dove si stava cercando di rimarginare le ferite della guerra…
La caduta del fascismo
Il 1943 fu un anno di svolta. Un regime, che nel 1936 aveva proclamato di aver riportato “l’impero sui colli fatali di Roma” e che perciò riteneva di essersi…
La Marcia su Roma
Siamo abituati a pensare alla marcia su Roma come a un movimento di uomini armati che conquistano la capitale e ne trasformano radicalmente le istituzioni…
Due donne
Gli eventi del romanzo sono inseriti nelle vicende storiche che vanno dalla fine del XIX secolo all’intera prima metà del ’900: dalla grande emigrazione alle…
1941. La guerra da europea a mondiale
Il vento di follia continua a soffiare nel 1941, che vede l’indebolirsi della posizione italiana su tutti i fronti, ma soprattutto l’entrata in guerra…
1940. Un vento di follia
L'Italia entra in guerra. Il 10 giugno 1940 un vento di follia percorse l’Italia imponendo al paese una guerra che non era in grado di sostenere. Il libro…
Ville Venete
Le ville venete costituiscono un patrimonio prezioso per la regione (e non solo), poiché rappresentano un esempio di architettura che si lega al territorio che…
Le origini del fascismo
Le origini del fascismo vanno ritrovate nella grande paura sollevata dalla Rivoluzione d’ottobre e dai moti che ad essa seguirono in Italia, tra le lotte…
La Serenissima e le città venete
È la storia della gloriosa città, la Serenissima, che per i commerci e per la cultura fu per secoli il più importante degli Stati italiani e uno dei più…
Razzismo e Razzismi
Il volume vuole ravvivare il ricordo di circa 6 milioni di ebrei sterminati da Hitler nei 12 anni del suo dominio sulla Germania. L’antisemitismo ha però…
1848
Nel biennio 1848-49 si pongono le premesse per la formazione del futuro Stato italiano. Infatti il compimento del processo risorgimentale verrà dall’incontro…
1918 Annus Mirabilis
La rinascita dell’esercito, guidato da Armando Diaz, fu dovuta essenzialmente ai reduci di Caporetto, alla classe 1899, al rinforzo di alcune divisioni alleate…