60 attività per divertirsi
I BanZaiiii sono un gruppo di giovani scout dell’AGESCI di Ancona. Si definiscono “6 guys with low budget ma tanta voglia di fun”: sono cresciuti nello stesso quartiere di Ancona, Pietralacroce, e un giorno hanno deciso di diventare content creators con i mezzi a disposizione, cioè nessuno a parte la loro energia e buona volontà. Forse è stata proprio questa ricetta genuina a permettere loro di arrivare a conquistare Instagram e TikTok: oggi il numero dei loro follower viaggia sopra i 700.000 ed è in continua crescita. Dai bans (cioè le canzoni o tiritere accompagnate da movimenti) cantati a squarciagola ai giochi improvvisati in giardino o in salotto, i BanZaiiii hanno portato la loro creatività in ogni angolo del web, diventando un punto di riferimento per una enorme community digitale formata da famiglie, animatori, insegnanti ed educatori alla ricerca di idee semplici e coinvolgenti. Sono ufficialmente i content creators che fanno giocare tutta Italia!
Dopo aver portato i loro bans anche nel piccolo schermo ad aprile, su Rai Due nella trasmissione Stasera c’è Cattelan, oggi sbarcano anche in editoria, pubblicando il loro primo libro con la casa editrice Editoriale Programma: “Il piccolo grande libro dei giochi – 60 attività per divertirsi”. Formato piccolo e maneggevole e un’infinità di illustrazioni colorate, il volume contiene appunto 60 giochi adatti a bambini e ragazzi di tutte le età, da provare all’aperto o anche in casa, spesso impiegando oggetti di uso comune e facilmente reperibili come bicchieri usa e getta, palloncini, monetine o manici di scopa. Ogni gioco è spiegato chiaramente in tutti i passaggi e accompagnato da disegni esplicativi, ma per non sbagliare la maggior parte presenta anche un QR code associato che rimanda al reel di riferimento sul loro profilo Instagram. Dove non c’è il QR code, c’è la novità: significa che quel gioco è ancora “inedito”, fa parte della loro infinita conoscenza in tema, ma non lo troverete tra quelli proposti nelle loro pagine!
Con la loro energia contagiosa e la passione educativa che nasce dall’esperienza scout, i BanZaiiii vogliono dimostrare che il gioco è uno strumento potentissimo per socializzare, imparare e crescere insieme, ovunque e in qualsiasi momento: tutto per gioco, niente per gioco. Ogni attività è pensata per trasmettere valori positivi, inclusione e divertimento, finalizzata a strappare un sorriso e portare un momento di svago intelligente, senza mai prendersi troppo sul serio.
La biografia legalizzata di Sir Oliver Skardy
11 Giugno 2025
Partiamo da un presupposto: in Italia, se sei un musicista e canti solo in dialetto, puoi arrivare al successo nazionale se la tua regione d’origine…
Non è solo griglia
11 Giugno 2025
Una vita passata accanto al fuoco, tra tagli di carne scelti con cura, braci che scaldano il cuore e amicizie nate attorno alla griglia. Da tutto…
“Genitori informati”: una guida per trasformare la burocrazia in alleata della famiglia
29 Maggio 2025
Un libro di Antonio Perra - @mammainformamamma: la content creator con più di 120.000 follower che spiega ai genitori come risolvere la burocrazia…
Co digo digo… a gran voce!
12 Febbraio 2025
"Co digo digo" di Carlotta Berti sta per compiere 6 mesi! E noi lo celebriamo con un po' di rassegna stampa, nel caso ve la foste persa... Il…
Navigando sulla “strada più bella del mondo”
12 Febbraio 2025
Dal 18 novembre è in libreria la nuova edizione de “I segreti del Canal Grande", un viaggio nella Venezia più sconosciuta che Alberto Toso Fei,…
Un inizio scuola dai mille colori!
1 Ottobre 2024
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Festa della Mamma 2024
3 Maggio 2024
Non è facile parlare di mamme nel 2024. La narrazione sui ruoli genitoriali è stata positivamente stravolta negli ultimi cinque anni: guardando anche…
Eleonora Duse
19 Aprile 2024
Il 21 aprile 2024 saranno trascorsi cento anni dalla morte di una donna straordinaria, una figura importantissima nel panorama culturale del nostro…
Un diario per un anno scolastico… fantastico!
13 Settembre 2023
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella realizzazione de "Il mio Diario", iniziativa giunta ormai alla sua…
Tre premi per Mazzocato!
21 Novembre 2022
È arrivato alla terza premiazione di quest’anno il nostro autore Gian Domenico Mazzocato, che già nel 2020 aveva ricevuto il premio per la satira…
Un passato che non si esaurisce: gli antichi mestieri del Veneto
3 Novembre 2022
"Il mattino di Padova" parla di noi, promuovendo il libro Antichi mestieri del Veneto: "Questo libro, che insieme insegna, ricorda e ferma nel tempo,…
Ti regalo un diario
6 Settembre 2022
Ecco a voi “Un mare di parole”, vale a dire la quarta edizione del Diario che La Voce regala ai ragazzi delle scuole primarie del Polesine, di…
Bruno: un cane per la pediatria
24 Agosto 2022
«Volevo parlare ai bambini, ma soprattutto a quelli che sono in ospedale, per farli volare con la fantasia fuori da quelle quattro mura»: così…
Premio Majella: premiato “Il loro nome è già urlo”
2 Agosto 2022
Siamo lieti di annunciare che il libro di poesia Il loro nome è già urlo, del professor Gian Domenico Mazzocato, si è aggiudicato il premio speciale…
Un dizionario per il genovese di oggi
27 Gennaio 2022
Domani 28 gennaio è in uscita in abbinamento al Secolo XIX il Dizionario italiano-genovese di Stefano Lusito, una vera e propria chicca per chi, come…
Un diario pieno di energia!
15 Settembre 2021
Missione compiuta: il nostro Diario adesso è davvero in buone mani, vale a dire in quelle di tutti gli studenti di III, IV e V delle scuole primarie…