Un inizio scuola dai mille colori!
Anche quest'anno Editoriale Programma si trova accanto a Editoriale La Voce nella…
Festa della Mamma 2024
Non è facile parlare di mamme nel 2024. La narrazione sui ruoli genitoriali è stata…
Eleonora Duse
Il 21 aprile 2024 saranno trascorsi cento anni dalla morte di una donna straordinaria,…
Novità
Storie di storia del Friuli
In questo libro l’autore percorre diversi itinerari, storici, geografici, antropologici e mitici che illustrano la particolarità…
Campi di concentramento fascisti
L’internamento civile è una delle pratiche repressive che caratterizzano il regime fascista, una delle principali misure con cui…
Latino 2.0
L’eredità che ci ha lasciato il latino è enorme. Incommensurabile, anzi. In tutte le lingue e non solo in quelle cosiddette…
Insultario piemontese-italiano
Con il dialetto, si sa, tutto – o quasi – è concesso, a tal punto che le parolacce, a seconda del contesto, possono risultare…
Dizionario Treviʒàn ‒ Italiano / Italiano ‒ Treviʒàn
I dialetti del Bel Paese cambiano di città in città, di frazione in frazione, a volte persino di borgo in borgo: alla fine sono…
Babbo Natale e un’idea… da scartare
Babbo Natale ha preso la decisione di consegnare i regali con la bella stagione! Sarà davvero una buona soluzione? E di sicuro…
Consigliati
Latino 2.0
Babbo Natale e un’idea… da scartare
Insultario napoletano-italiano
I segreti del Canal Grande
Co digo, digo!
Ricettario delle Alpi
Insultario toscano-italiano
Mandala in c*lo
Guide ed escursionismo
Escursioni in Alta Badia
Escursioni montane
Percorsi facili in bicicletta
Trekking in Valle d’Aosta
Cultura Locale
Storie di storia del Friuli
Insultario piemontese-italiano
Insultario napoletano-italiano
I segreti del Canal Grande
Insultario genovese-italiano
I’ Principe Piccino
Co digo, digo!
Cucina
Ricettario delle Alpi
Asparago
Andar per bacari – english version
Abbecedario della cucina di Natale
Edicola Programma
Un progetto che coniuga i chioschi edicola con i nostri libri. Non solo quotidiani e settimanali, ma molto di più: un vero e proprio punto Editoriale Programma, in cui è possibile scoprire e acquistare tutte le ultime pubblicazioni del momento o richiedere quelle che vi siete persi.